art and crAft
5 - 7 Settembre 2014 - Loggetta del Trentanove - Faenza (Ravenna)
A cura di Anty Pansera con Viola Emaldi e Mariateresa Chirico; corporate image Patrizia Sacchi
In occasione di Argillà ventidue donne ceramiste propongono un nuovo e moderno modo di interpretare l'artigianato artistico e di sostenere la cultura dell'arte e del design italiano, valorizzandone le diversità di approccio, attraverso il metodo progettuale imposto dalla produzione, anche se in piccola serie. Manufatti ideati da intelligenze curiose e sperimentatrici, che hanno prodotto stile e innovazione, esaltando e conservando comunque radici formali classiche.
Lady C|OFF
progetto satellite dedicato alle realtà emergenti
Roberta Mitrovich
AMOstudio / InGeo /eci
Palazzo Conti-Sinibaldi, Corso Mazzini 47, Faenza
Lady C|OFF
Progetto satellite dedicato al design
I sanitari di Neto - L’ambiente bagno ri-innovato da Antonia Campi
Showroom IBlu Cila, C.I.L.A. Consorzio s.c.p.a,Viale Risorgimento 7, Faenza

9-14 aprile 2019 - Biblioteca Umanistica di Santa Maria Incoronata - Milano
A cura di Anty Pansera, Raffaella Fossati e Patrizia Sacchi
In occasione della Milano Design Week 2019, l’associazione DcomeDesign presenta la mostra DcomeDesign Reloaded artiere_craftswomen, rinnovando la sua mission di promozione e diffusione della creatività femminile. Reloaded infatti significa proprio ricaricare, aggiornare, proponendo un terreno di incontro e confronto tra donne progettiste, nella diversa accezione di artigiane/artiste e designer e diventando un punto di riferimento come “centro di ricerca” generatore di idee e progetti.
Donne definite artiere | craftswomen - neologismo al femminile di craftsman - un termine che vuole proprio qualificare e circoscrivere l’arte del sapere fare che sempre più sta acquistando terreno nei confronti del design prodotto in serie. Artigiane - artiste che sanno coniugare intelletto - nel guardare “dentro” alle cose - e passione per un lavoro creato e realizzato con il cuore.