about
L’associazione DcomeDesign e’ stata fondata nel maggio 2010 da Anty Pansera, Luisa Bocchietto, Loredana Sarti e Patrizia Scarzella.
Lo scopo principale è la promozione e diffusione della creatività femminile: l’ideazione e la realizzazione di mostre, eventi, ricerche coinvolge donne creative che operano in campo nazionale e internazionale, anche con progetti rivolti ai paesi emergenti e a donne in situazione di svantaggio.
La ricerca di carattere storico, rivolta allo studio di figure femminili già note e alla valorizzazione di altre meno note o ancora quasi del tutto sconosciute, si affianca a interventi di social design.
La ricerca nell’ambito della cultura del progetto “al femminile” si accompagna a quella delle “artiere”, maestre nell’uso dei più diversi materiali.
L’idea dell'Associazione nasce dalla mostra DcomeDesign, progettata da Anty Pansera e Luisa Bocchietto nel 2008 nell’ambito degli eventi di Torino World Design Capital.
La mostra ha illustrato i contributi delle donne progettiste dal 1908 al 2008, attraverso un percorso storico e con la partecipazione di oltre 100 designer italiane.
Dopo l’edizione di Torino, DcomeDesign è stata allestita al Forum di Omegna e ad Alessandria d’Egitto nel 2009.

LA MANO LA MENTE IL CUORE
Ideazione Anty Pansera e Luisa Bocchietto
A cura di Anty Pansera
Art Direction Luisa Bocchietto
8 marzo – 27 aprile 2008
L’evento, promosso dalla Regione Piemonte in occasione di Torino World Design Capital, ha come fulcro la rassegna allestita al Museo Regionale di Scienze Naturali ed è integrato da coppie di esposizioni, una a carattere storico, l’altra legata alla progettualità contemporanea, organizzate in alcune città piemontesi
Il catalogo, riccamente illustrato, presenta anche un censimento di donne progettiste, imprenditrici e legate al mondo della cultura del progetto
Catalogo a cura di Anty Pansera
Coordinamento Dizionario: Mariateresa Chirico
Coordinamento apparato iconografico: Antonella Andriani
Eventi&Progetti Editore, Biella
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica
Promotore: Regione Piemonte
Organizzatore: Uditorio
Comitato organizzatore: Antonella Andriani, Marilla Baccassino, Margherita Cattera, Mariateresa Chirico, Celine Micheletti, Tiziana Occleppo, Alessandra Quattordio, Norma Rigano, Loredana Sarti, Patrizia Scarzella
Immagine coordinata: Gabriella Crivellaro-EVD
Comunicazione: Threesixty
Patrocinio: Ministero delle Pari opportunità, Provincia di Torino, Comune di Torino, Camera di Commercio di Torino, Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Torino, ADI Associazione per il Disegno Industriale Piemonte e Valle d’Aosta, AIDDA Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d’Azienda, AIDIA Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti, AIDI Associazione Italiana di Illuminazione
Sponsor: Cosmoprof, De Simone&Partners Intellectual Property Attorneys, CartelSign, Lucifero Illuminazione, Maio Group, HB Catering
Allestimento: Luisa Bocchietto con Daniele Aiazzone e Gimena Panichelli
Segreteria Organizzativa: Enrica Corio-Studio Bocchietto
Catalogo a cura di Anty Pansera
Le designer
Progetto di Laura Curino in collaborazione con Roberto Tarasco
Coordinamento drammaturgico: Michela Marelli, Luca Scarlini. In collaborazione con Anty Pansera e Luisa Bocchietto.
Fondazione del Teatro Stabile di Torino in collaborazione con il Circolo dei Lettori di Torino.
In occasione dell’inaugurazione di DcomeDesign a Torino, sabato 8 marzo al Teatro Vittoria, Laura Curino ha messo in scena lo spettacolo “Le designer”, prima tappa di “Turin Eleven - Ritratti in palcoscenico di donne che hanno fatto l'Italia”, un progetto che intendeva raccontare, nell’arco di 5 anni, le donne che hanno “fatto” grande l’Italia partendo da Torino. (poi replicato al Teatro Comunale di Bra, 9 maggio 2008).
“Narratrice” tra le più intense del teatro italiano, Laura Curino ha costruito una galleria di figure femminili che hanno contribuito, in Piemonte ma non solo, alla nascita e alla crescita della cultura del progetto e del prodotto italiano. Figure spesso poco note al grande pubblico: ceramiste, designer di automobili, tessitrici di tappeti, illustratrici, creatrici di bambole, rubinetti e gioielli sono al centro della trama, che si dispiega in un vasto mondo di artiste/artigiane/designer, che hanno creato l’immagine del made in Italy progettando oggetti che hanno connotato la quotidianità.
12 luglio 2011 a Roma
DcomeDesign
la mano, la mente, il cuore
ricerca/libro/catalogo/esposizione/esibizione itinerante riceve la Menzione d'onore
XXII PREMIO COMPASSO D'ORO ADI

le mostre collaterali
alessandria
biella
bra
A corollario degli eventi di DcomeDesign a Mondovì